Lo stile mid century modern: storia, architettura e design

Il movimento mid century modern, origini e storia

Il mid century modern è un movimento nato all’inizio degli anni 30 e ha avuto la sua evoluzione fino agli anni 70. Nato immediatamente dopo la Bauhaus in Germania, il mid century modern ha coinciso con la fine della Seconda guerra mondiale, momento di grande fermento nel mondo del design e dell’architettura.
Il design d’interni modernista si concentra sulle nuove esigenze di vita legate alla praticità e alla leggerezza. La corrente modernista mirava a rendere i pezzi di arredamento accessibili a tutti e si contraddistingue per le sue linee pulite e futuristiche.

Gli architetti e i designer mid century più famosi che hanno influenzato profondamente la storia del design

Ecco gli architetti e designer più famosi e di spicco dell’epoca Mid Century:

  • Ludwig Mies van der Rohe: l’architetto che ha progettato la Farnsworth
    House nel 1951 a Plano, Illinois
  • Charles e Ray Eames: due designer che hanno disegnato molti mobili originali come la Lounge Chair prodotta nel 1956 da Herman Miller e tutt’oggi prodotta da Vitra.
  • Frank Lloyd Wright, famoso per aver progettato il Guggenheim Museum di New York
  • Alvar Aalto: architetto e designer finlandese uno dei maestri del movimento moderno
  • Le Corbusier famoso architetto, ma anche urbanista e designer svizzero-francese. Uno dei padri dell’architettura moderna.

Mid Century modern negli Stati Uniti, Palm Springs e le case dei vip nell’epoca moderna

Palm Springs una piccola cittadina nel deserto nata come centro termale per le persone affette da tubercolosi diventa famosa in tutti gli Stati Uniti dopo che i più grandi architetti dell’epoca mid century vengono chiamati per costruirla. Albert Frey, il più grande architetto del Mid Century modern iniziò con la costruzione della pompa di benzina all’entrata della città, oggi adibita a “Visitor Center
Da quel momento tutti i vip dell’epoca moderna da Frank Sinatra a Marylin Monroe a Elvis Presley decisero di costruire la propria seconda casa a Palm Springs e di farla edificare dai i più grandi architetti del modernariato scegliendo mobili e complementi d’arredo originali mid century.

il modernariato e le differenze con l’antiquariato

Bisogna fare attenzione e saper distinguere l’antiquariato dal modernariato. L’antiquariato è lo stile che ha contraddistinto i mobili e il gusto d’interni fino al 1800 e che predilige linee barocche e l’utilizzo di legno massello. Dal 1900 il gusto degli arredi d’interni è cambiato e ha dato vita a pezzi più leggeri in legno impiallacciato con linee pulite più caratteristiche del design mid century.
Lo stile Mid century con costi più bassi di produzione rispetto all’antico, ha permesso a più persone di accedere al design d’interni in stile moderno e di arredare con gusto le proprie case.

Lo stile mid century nelle nostre case oggi, l’arredamento vintage

I pezzi di arredamento vintage sono tutt’oggi utilizzati dai più grandi architetti e non solo nei loro progetti d’interni. Le linee pulite e i toni caldi del legno sembrano pezzi assolutamente contemporanei che donano personalità alle case sposandosi bene con colori e oggetti più moderni.
A dire il vero oggi lo stile vintage è copiato da molte case produttrici di mobili e complementi ma i migliori intenditori vanno alla ricerca del pezzo autentico Mid Century per dare un tocco di originalità alla propria casa.

This site is registered on wpml.org as a development site.