Sideboard vintage per il soggiorno | Guida alla scelta.
La sideboard
Sideboard, un nome elegante per un mobile che unisce estetica e funzionalità. Oggi, le sideboard vintage sono tornate protagoniste dell’arredamento, ideali per chi cerca un tocco di stile senza rinunciare alla praticità. Che tu la chiami credenza, madia o mobile buffet, la sostanza non cambia: si tratta di un mobile contenitore basso perfetto per tenere in ordine il tuo soggiorno, aggiungendo carattere all’ambiente.

Cos'è una sideboard e perché è tornata di tendenza
Originariamente diffusa nelle case del Nord Europa e parte integrante del design scandinavo, la sideboard nasce come mobile da appoggio per il servizio in sala da pranzo. Oggi ha trovato nuova vita in chiave contemporanea, diventando un mobile da soggiorno versatile, spesso utilizzato anche come base per TV, vasi decorativi o oggetti d’arte.
La tendenza del vintage mid century ha dato nuova vita alla credenza, che oggi si presenta in versioni essenziali, con linee pulite e materiali ricercati. Le nuove interpretazioni si adattano a interni moderni, eclettici o minimalisti, diventando il punto focale del salotto.
Come scegliere la sideboard perfetta per il tuo soggiorno
Scegliere una sideboard vintage richiede un’attenta valutazione degli spazi, dello stile d’arredo e della funzionalità desiderata. Prima di tutto, considera le dimensioni: la madia deve integrarsi armoniosamente nell’ambiente, senza appesantirlo visivamente.
Valuta anche la suddivisione interna: alcune credenze vintage offrono solo vani chiusi, altre includono cassetti o mensole a giorno, ideali per esporre oggetti decorativi. La scelta dipenderà dall’uso che intendi farne: contenitore discreto o elemento di esposizione?

Materiali, colori e finiture più richiesti
Le tendenze degli anni 50 e 60 puntavano su materiali naturali come il legno. Il rovere chiaro, in particolare, richiama lo stile scandinavo e trasmette una sensazione di calore ed equilibrio. Il legno di teak o il palissandro.
Le finiture vintage o leggermente vissute aggiungono un fascino retrò perfetto per chi ama pezzi di arredamento con personalità.
Sideboard vintage: idee di stile per ogni ambiente
Che tu viva in un loft industriale o in un appartamento dallo stile nordico, esiste una sideboard adatta a ogni esigenza. Nei contesti minimal, una credenza dalle linee geometriche e finiture opache si integra perfettamente con l’ambiente. In uno spazio più classico o boho, punta su una madia soggiorno in legno scuro con venature a vista.
Anche il posizionamento è importante: la sideboard può essere collocata dietro al divano, sotto un quadro o lungo una parete vuota per valorizzare lo spazio con funzionalità.
Abbinamenti con altri mobili e complementi d’arredo
Una sideboard moderna si abbina perfettamente con tavolini da caffè in legno, librerie in metallo o sedute imbottite in tessuti neutri. Completa l’ambiente con tappeti dalle geometrie leggere, lampade da terra minimaliste e specchi rotondi per amplificare lo spazio.
Per un effetto armonico, scegli accessori che richiamino le stesse finiture del mobile: maniglie in metallo satinato, cornici in legno o dettagli in vetro fumé.
Scopri la collezione completa di sideboard su STØV: ogni pezzo racconta una storia fatta di qualità, design senza tempo e passione per l’arredamento.
Contattaci ora per ricevere una consulenza personalizzata e trovare la sideboard moderna perfetta per dare carattere e funzionalità al tuo soggiorno.